![]() |
||||
|
||||
|
||||
La terapia di mobilizzazione con il CPM polso/dita serve a migliorare il metabolismo dell'articolazione, prevenirne la rigidità, aiutare le proprietà meccaniche dei legamenti danneggiati, favorire il riassorbimento di idrarti ed emartiri, migliorare la circolazione linfatica e sanguigna. INDICAZIONI PER LA CPM POLSO Distorsioni e contusioni dell'articolazione - Fratture osteosintetizzate - Tenolisi - Rigidità di origine reumatica o neurologica o dopo ustioni - Resezione I filiera del carpo. Estensione/flessione (70°/0°/70°) - Deviazione ulnare/radiale (45°/0°/30°) INDICAZIONI PER LA CPM DITA Artrolisi - Tenoartrolisi - Tenolisi - Artroplastiche del MCF e delle IFP - Fratture osteosintetizzate - Intervento per la sindrome di Dupuytren - Suture tendinee - Rigidità di origine reumatica o neurologica - Algodistrofie - Contratture dopo ustioni - Capsulotomie - Sinovectomie. MCF (-15°/90°) - IFP + IFD (0°/180°) - MCF + IFP + IFD (-15°/270°) CONTROINDICAZIONI Reazioni infiammatorie dell'articolazione, salvo diversa prescrizione medica - Paralisi spastiche - Osteosintesi instabili. |
||||
|
||||
![]() |
||||
Mediaside.net |